Il Channeling, o Canalizzazione in Italiano, permette all’individuo che vi ricorre di entrare in contatto con le proprie Guide Spirituali, accompagnatori invisibili ed onnipresenti preposti a sorreggerci, consolarci, ispirarci, proteggerci senza giudicare e senza interferire con il nostro libero arbitrio. Un incontro con le proprie Guide aiuta a vedere meglio quello che si agita o che è sopito dentro di noi, può gettare luce su situazioni che si ripetono e nuocciono al nostro percorso umano ma soprattutto è una testimonianza di vicinanza, amore, sostegno, dedizione incondizionata alla nostra vita. Non si tratta di una lettura del futuro, piuttosto di una lettura di ciò che siamo e di ciò che vorremmo essere. E’ un’esperienza che cambia la personale prospettiva sulla vita e che ad ognuno, con i propri tempi e la propria sensibilità, offre strumenti nuovi per risolvere le proprie contraddizioni profonde. Non esistono differenze di razza o religione, nessuna discriminazione di genere o pensiero, l’ironia si mescola alla poesia per aprire occhi, mente, cuore ed anima.
Il Channeling si caratterizza perchè:
L’obiettivo della presentazione è quello di chiarire i concetti di “Channeling” (o Canalizzazione in Italiano) e di “Guide Spirituali”, rendendoli fruibili a tutti, senza fraintendimenti che possano portare ad aspettative non esaudibili o fuori luogo. Il fine della Canalizzazione è quello di dare all’individuo una serie di informazioni, spunti e stimoli, che gli facciano “sentire”, prima ancora di capire, che non è mai solo e che è sempre amato e sostenuto da “esseri speciali”, sempre pronti ad intervenire in aiuto con amore e chiarezza, qualsiasi tipo di esistenza la persona conduca o qualsivoglia tipo di pensiero ed idee lo caratterizzino nel vissuto quotidiano. Il contatto con le proprie Guide Spirituali ci porta a prendere visione delle nostre dinamiche ma soprattutto ci apre a un mondo fatto di comprensione e di supporto dove la nostra responsabilità nella scelta diviene determinante.
Data della presentazione:
Da programmare
Durata della presentazione:
2 ore
dalle 19:00 alle 21:00
Sede della presentazione:
CRIBES, via Cristoforo Colombo 440, 00145, ROMA, RM, Italia
Costo della presentazione:
La presentazione è gratuita
Docente:
Doriana Tomaselli