La Riflessologia è una antica tecnica per il benessere, le cui tracce sono presenti in quasi tutti i continenti. La forma attualmente proposta in Europa deriva dagli studi di un medico americano, William Fitzgerald, che, grazie anche ai suoi collaboratori, riportò in auge questo antico sapere nella prima metà del ‘900.
La sua efficacia si basa sulla presenza di aree, disposte sulla superficie corporea, che sono in collegamento energetico con organi e funzioni: il massaggio di queste zone, chiamate aree riflesse, produce effetti benefici sia sulla corretta funzionalità del corpo, sia sul riequilibrio energetico. La tecnica riflessogena è stata applicata sul piede, sull’orecchio, sul viso e sulla mano, dando origine alla Riflessologia plantare, all’Auricoloterapia, alla Riflessologia palmare e alla Riflessologia del viso. Queste molteplici possibilità di intervento possono essere utilizzate come trattamenti a sé stanti oppure essere combinati in base alle necessità del cliente. La riflessologia della mano e la Riflessologia del viso, oltre a venire utilizzate come trattamento effettuato da un operatore sono ottime tecniche per l’autotrattamento. Della Riflessologia del viso, la meno diffusa, sta diventando più conosciuta la Riflessologia facciale vietnamita, Dien Chan, che tratta punti sul viso e non aree come nella riflessologia di tipo occidentale.
Il corso di Riflessologia del viso colma questa lacuna e offre la possibilità, anche per la Riflessologia del viso, di avere più stili di intervento. Il corso, infatti, è basato sul trattamento delle aree riflesse sul viso, con un ampio sguardo alle riflessologie facciali orientali che arricchiscono e completano il massaggio riflessogeno.
L’obiettivo del corso è offrire la competenza necessaria per effettuare un trattamento di Riflessologia del viso. Il corso teorico-pratico è un corso professionale per operatori che può essere frequentato con profitto anche da chi desidera imparare una tecnica di auto-trattamento per il proprio benessere o da utilizzare a livello amatoriale. Dopo la trattazione sintetica degli elementi di teoria necessari per operare correttamente, viene dato ampio spazio alla parte pratica, con il risultato che il partecipante, una volta finito il corso, è in grado di effettuare un trattamento completo.
Verranno rilasciati un attestato di partecipazione con monte ore e, previo superamento del test, 24 crediti formativi ECP rilasciati da SIAF/Holistic Ceprao, associazione di categoria.
Nella parte teorica verranno trattati gli argomenti relativi alle competenze necessarie ad effettuare un trattamento: all’atto dell’iscrizione verrà inviato un ebook sulle basi generali della Riflessologia e in aula verranno presi in esame sinteticamente l’inquadramento storico della Riflessologia e delle discipline olistiche, i principi delle discipline bio-naturali e della Riflessologia, gli effetti e i benefici della tecnica, il setting indicato per effettuare il trattamento. La trattazione specifica di Riflessologia del viso prevede l’esposizione di cenni di anatomia del viso, la collocazione delle aree riflesse, la descrizione delle mappe orientali del viso e le indicazioni per l’utilizzo.
Per la parte teorica i partecipanti riceveranno ebook “le basi della Riflessologia”, dispensa di Riflessologia del viso e mappe del viso.
Nella parte pratica, dopo la dimostrazione del docente, i corsisti sono guidati ad individuare le aree riflesse sul viso, le relative manualità di trattamento, la sequenza di preparazione e rilassamento, la sequenza completa del trattamento di Riflessologia del viso sulle mappe occidentali. La parte pratica viene proposta sia con una parte dedicata all’auto-trattamento sia con uno scambio tra i corsisti. Verranno poi presentate le mappe orientali e come utilizzarle per intervenire sui disturbi più comuni.
Per la parte pratica i partecipanti riceveranno, come parte del corso, alcuni strumenti necessari al trattamento.
Il corso di Riflessologia del viso è un corso professionale per operatori del massaggio che offre la competenza per proporlo ai clienti. Nello stesso tempo non è richiesto nessun tipo di preparazione specifica e può essere frequentato da chiunque desideri imparare la tecnica a livello amatoriale o per effettuare l’auto-trattamento.
Si consiglia di partecipare con abiti comodi, possibilmente di fibra naturale e tali da poter esporre facilmente collo e décolleté. Si chiede di portare una fascia per capelli.
Cenni di anatomia del viso
Teoria della Riflessologia del viso
Mappe occidentali di riflessologia del viso
Definizione delle zone riflesse
1° giorno pratica
Manualità per il rilassamento
Modalità di trattamento delle aree riflesse
Elementi di analisi delle zone riflesse
Riflessologie del viso orientali: elementi di interpretazione e utilizzo
2° giorno pratica
Sequenza completa di massaggio
Schemi di trattamento per specifiche problematiche
Data del corso:
Da programmare
Durata del corso:
2 giorni
dalle 09:00 alle 18:00
Sede del corso:
CRIBES, via Cristoforo Colombo 440, 00145, ROMA, RM, Italia
Costo del corso:
300 €
Docente:
Maria Teresa Groppi