I Fiori di Bach appartengono alla categoria dei “rimedi vibrazionali” che, negli ultimi tempi nell’ambito naturopatico, hanno conquistato l’attenzione di un pubblico molto vasto. Sono stati i primi fiori ad essere scoperti rispetto ai fiori californiani, australiani, dell’Alaska mediterranei, quindi vantano un periodo di studio e di sperimentazione che testimonia la loro rilevanza ed il loro valore in molti casi terapeutici.
Si chiamano “rimedi vibrazionali” perché l’attività riequilibrante è svolta dalla vibrazione della pianta e non dal suo principio attivo che è assente. La vibrazione della pianta agisce come modulatore di frequenza d’onda in base al principio di risonanza: ogni volta che insorge in noi un disagio fisico, emotivo o mentale, il nostro flusso energetico (campo elettromagnetico) subisce un rallentamento e la pianta che, per natura, oscilla vicino a quella frequenza, è in grado di riarmonizzarci come se fosse un diapason.
L’obiettivo del Corso Fiori di Bach è di dare la possibilità a sempre più persone di intervenire sui propri disagi con un metodo semplice, prendendosi la responsabilità della propria salute ed imparando ad ascoltare la propria voce interiore, per vivere in fluidità e nel benessere.
Oltre alla conoscenza teorica dei 38 rimedi floreali, del loro utilizzo e della loro individuazione, verrà approfondita la relazione terapeutica tra esseri umani e piante, proponendo come schema intuitivo quello della visione esoterica. L’ultimo e principale obiettivo sarà quello di sviluppare ed abituarsi ad attivare una nuova sensibilità nei confronti dell’ambiente che ci circonda.
Nella parte teorica, si imparerà a considerare il mondo vegetale da una nuova prospettiva, che permetterà di comprendere le affinità tra il sistema energetico umano e quello delle piante, le loro interazioni ed il sostegno che possono darci. Saranno affrontate nel dettaglio le caratteristiche dei 38 rimedi floreali e le loro corrispondenze con i vari disturbi che vanno a risolvere. Verranno fornite informazioni su come preparare i giusti rimedi e come creare combinazioni di utilità quotidiana, per noi stessi, i nostri cari, i nostri animali, le piante, gli oggetti e gli ambienti.
Nella parte pratica si imparerà ad essere guidato a strutturare un primo colloquio che, grazie al test kinesiologico, darà la possibilità fin da subito di eseguire una corretta individuazione della giusta combinazione floreale che, con il tempo e con lo studio, si arricchirà di ulteriore conoscenza.
Il corso è aperto a tutte le persone che sono già o che vogliono intraprendere un percorso di consapevolezza personale. Per utilizzare i fiori di Bach, non è richiesta alcuna conoscenza preliminare ma soltanto essere spinti dalla voglia di trasformare i propri disagi, di migliorare la propria qualità di vita ed essere pronti a prendersi la responsabilità del proprio cambiamento.
La vita di Edward Bach
La filosofia di Edward Bach e la visione esoterica
Le influenze formative
La vita è un giorno di scuola: Anima e Personalità
Perché la Personalità fatica ad apprendere e si procura dolore
I corpi sottili e la malattia come messaggio
Quali sono i Fiori di Bach e come agiscono
Cos’è un rimedio vibrazionale
I 12 Guaritori
I 7 Aiutanti
I 19 successivi
Preparazione e utilizzo dei Fiori di Bach
Il metodo del sole
Il metodo della bollitura
Modalità di utilizzo
I Fiori tipologici e quelli transitori
Come individuare la giusta composizione
I 38 Fiori di Bach
Cenni di botanica e segnatura della pianta
Periodo di raccolta e metodo di preparazione
Proprietà medicinali
Tipo psicologico
Fisiognomica
Modo di fare
Stato d’animo
Stato psichico transitorio
Frasi comuni
Parole chiave
Qualità
Principio transpersonale
Consigli
Data del corso:
Da programmare
Durata del corso:
2 giorni
Sede del corso:
CRIBES, via Cristoforo Colombo 440, 00145, ROMA, RM, Italia
Costo del corso:
200 €
Docente: