Informazioni generali
La postura è la parte visibile di una serie di adattamenti invisibili ed interni all’organismo che riceve informazioni dai recettori di vari sistemi (sistema somato-sensoriale e viscerale, sistema visivo, uditivo e vestibolare, sistema stomatognatico e recettore podalico). La postura è influenzata anche dalla storia della persona, dalle sue emozioni, da fattori genetici, biomeccanici, dalle proprie esperienze, dalle abitudini di vita. Ogni movimento necessita di una postura che possa adattarsi alle diverse situazioni e che sia al contempo efficiente da un punto di vista di ‘risparmio energetico’. Tutte queste condizioni, se non rispettate inducono l’organismo a squilibri motori e all’insorgenza di alterazioni fisiologiche e possibili stati dolorosi. La ginnastica posturale è in grado, se praticata con costanza, di prevenire le alterazioni a carico della struttura corporea e degli schemi motori e di educare al corretto movimento tramite la presa di coscienza del movimento stesso.