Informazioni generali
Uno dei gesti più antichi, atti a ripristinare il benessere, è costituito dal massaggio, che nasce come gesto istintivo, primordiale: toccare una parte colpita o dolorante induce quasi sempre un senso di sollievo al disagio o al dolore.
La Riflessologia, tecnica manuale per il benessere, è fondata sul principio che quanto avviene nel corpo, da un semplice disturbo ad una malattia organica, si manifesta per traslazione in una zona anatomicamente distante dal punto dove il disequilibrio ha avuto origine; tali zone, chiamate zone riflesse, sono in rapporto reciproco con le rispettive parti e organi e possono venire utilizzate, attraverso la manipolazione manuale per ripristinare, ove possibile, la naturale funzionalità degli organi o delle funzioni corrispondenti. La rappresentazione è presente in particolare sulle estremità periferiche, quindi testa, mani e piedi; queste zone sono particolarmente efficaci per effettuare un massaggio riflessogeno.
La Riflessologia è una delle discipline olistiche più versatili e adattabili, con numerose aree di applicazione e molteplici modalità pratiche di esecuzione; offre perciò ricchezza e duttilità al massaggio, permettendo al Riflessologo di modulare il suo intervento in base alle necessità e alla situazione del cliente. Tale duttilità permette anche di individuare modalità semplici per l’auto-trattamento sulla mano e sul viso.