Incontriamo la Riflessologia

INCONTRIAMO LA RIFLESSOLOGIA - PRESENTAZIONE GRATUITA

DSCN1578

Informazioni generali

Uno dei gesti più antichi, atti a ripristinare il benessere, è costituito dal massaggio, che nasce come gesto istintivo, primordiale: toccare una parte colpita o dolorante induce quasi sempre un senso di sollievo al disagio o al dolore.
La Riflessologia, tecnica manuale per il benessere, è fondata sul principio che quanto avviene nel corpo, da un semplice disturbo ad una malattia organica, si manifesta per traslazione in una zona anatomicamente distante dal punto dove il disequilibrio ha avuto origine; tali zone, chiamate zone riflesse, sono in rapporto reciproco con le rispettive parti e organi e possono venire utilizzate, attraverso la manipolazione manuale per ripristinare, ove possibile, la naturale funzionalità degli organi o delle funzioni corrispondenti. La rappresentazione è presente in particolare sulle estremità periferiche, quindi testa, mani e piedi; queste zone sono particolarmente efficaci per effettuare un massaggio riflessogeno.
La Riflessologia è una delle discipline olistiche più versatili e adattabili, con numerose aree di applicazione e molteplici modalità pratiche di esecuzione; offre perciò ricchezza e duttilità al massaggio, permettendo al Riflessologo di modulare il suo intervento in base alle necessità e alla situazione del cliente. Tale duttilità permette anche di individuare modalità semplici per l’auto-trattamento sulla mano e sul viso.

Il Trattamento di Riflessologia può aiutare per un miglioramento  della propria Salute perché:

Aumenta la consapevolezza del proprio corpo

Individua le aree di disequilibrio

Sostiene lo stato generale di benessere

Favorisce il riequilibrio energetico

Permette di modulare lo stress e le sue conseguenze

Induce rilassamento

Migliora la funzionalità di organi e apparati

Ha una buona azione antinfiammatoria, depurativa e disintossicante

Aiuta nella risoluzione di piccoli disturbi

medicina cinese

Obiettivo della presentazione

L’obiettivo della conferenza, oltre a presentare il Seminario di Riflessologia, è inquadrare la tecnica riflessologica nell’ambito delle Discipline Olistiche e illustrare il suo impiego come auto-trattamento per migliorare lo stato fisico e il ben-essere della persona.

Oltre a conoscere cosa sia la Riflessologia, la sua storia e i recenti sviluppi, la sua efficacia e quali le modalità di utilizzo, i partecipanti verranno accompagnati nella scoperta della responsabilità personale della propria salute, delle possibilità di autoregolazione del corpo e di quali possano essere i meccanismi che alterano questa capacità, Vis Sanatrix Naturae, già individuata da Ippocrate, comunemente ritenuto il padre della moderna Medicina.

Sarà quindi presentato estesamente il programma del Seminario, e dato spazio all’insegnamento di una semplice tecnica di auto-trattamento generale sulle mani.

Argomenti trattati

Cenni storici sulla nascita della Riflessologia

Inquadramento della Riflessologia nelle Discipline olistiche BioNaturali

Benessere e salute

Lo stress e la genesi di un disturbo

Responsabilità personale della salute e stili di vita

Principi della riflessologia

Effetti e benefici

Auto-trattamento generale sulla mano

Presentazione del seminario

Data della presentazione:

Da programmare

Durata della presentazione:

2 ore

dalle 19:00 alle 21:00

Sede della presentazione:

CRIBES, via Cristoforo Colombo 440, 00145, ROMA, RM, Italia

Costo della presentazione:

La presentazione è gratuita

Docente:

Maria Teresa Groppi