Introduzione ai Chakra

INTRODUZIONE AI CHAKRA

20 chakra

Informazioni generali

Il sistema energetico, al quale quasi tutte le tecniche olistiche fanno riferimento, è un sistema di origine Indiana, basato sui chakra, i centri energetici che hanno il compito di “ricevere e distribuire” la nostra energia vitale. Il termine chakra, in sanscrito, significa “ruota, cerchio o disco”, indicando il movimento circolare a spirale del chakra, il vortice energetico che si crea nella costante interazione dei chakra con l’esterno e all’interno del nostro sistema.
I Chakra sono le centraline di energia sottile del corpo che hanno il compito di rifornire gli organi ed i sistemi del corpo fisico di energia sottile pura, cioè di Forza Vitale. I chakra principali e maggiormente conosciuti e utilizzati nello yoga e nelle pratiche olistiche sono 7, ed ognuno di loro, oltre ad avere caratteristiche specifiche, è associato a determinate emozioni, sensazioni, funzionalità mentali e spirituali.
Il sistema energetico è però molto più complesso e ci sono un numero elevatissimo di chakra nel nostro sistema. Il circuito dei chakra di cui parleremo in questo seminario, e che rappresenta il sistema di funzionamento più ampio dell’essere umano, è composto da 20 chakra principali disposti lungo i due rami, anteriore e posteriore, del canale energetico centrale principale.

Ogni chakra si nutre di una specifica energia, in un ciclo continuo di inspirazione ed espirazione che permette ai nostri organi di essere continuamente alimentati e alla persona di mantenere uno stato di perfetta salute. Imparando a testare il funzionamento di ogni chakra, è quindi possibile comprendere i nostri squilibri energetici, e capire dove andare a lavorare per ristabilire un equilibrio psico-fisico.

Essendo tutti i chakra interconnessi fra loro, alcune disarmonie possono squilibrare l’intero sistema. E’ per questo che è necessario imparare a fare una diagnosi approfondita per sapere quali sono i chakra in squilibrio e riportarli in una condizione di equilibrio, per ripristinare il fluire dell’energia in tutto il nostro corpo. Quando l’energia è in movimento il nostro corpo psico-fisico è in perfetta salute.

medicina cinese

Obiettivo del corso

Il Seminario si propone di fornire in maniera chiara ed esaustiva una solida base di conoscenza sul sistema esteso dei 20 chakra nel suo complesso e nel dettaglio e quali sono gli organi ad essi collegati. Le informazioni acquisite saranno ampie e specifiche, e consentiranno di avere uno strumento per comprendere con chiarezza il funzionamento del nostro sistema energetico ai diversi livelli, nelle sue interconnessioni fra chakra e organi e nel collegamento dei chakra con l’energia dell’Universo e della Terra.
Tutte queste informazioni saranno la base per poter comprendere come si creano le disarmonie sui chakra, e come queste influenzeranno nel tempo gli organo corrispondenti. Imparare ad effettuare una precisa diagnosi energetica su ogni chakra e organi collegati, sarà un passo fondamentale per intervenire nella pulizia dei chakra, per attivare il processo di riequilibrio energetico e sostenere quindi l’auto-guarigione del corpo.

parte-teorica

Cosa imparerai: parte teorica

Le informazioni del corso saranno ampie e dettagliate, e riguarderanno i concetti di base dei chakra: la loro struttura e la loro funzione a livello energetico, il circuito dei chakra, il suo funzionamento e una dettagliata descrizione di ogni chakra con il collegamento ai relativi organi di pertinenza. Impareremo quindi ad osservare come ogni chakra in squilibrio, nel tempo, porterà una manifestazione fisica sul corpo, proprio seguendo delle specifiche corrispondenze.

archetipi del femminile

Cosa imparerai: parte pratica

I partecipanti saranno guidati nell’esecuzione di numerosi esercizi pratici finalizzati a: sperimentare e sviluppare la capacità di percepire le energie sottili nel palmo delle mani. Imparare infatti a riconoscere ed interpretare le differenti sensazioni tattili e a dare loro il giusto significato, è fondamentale per determinare lo stato energetico di chakra, organi e meridiani.

a-chi-e-indirizzato

A chi è indirizzato

Il corso è aperto a tutti ed è particolarmente adatto a chi non ha alcuna preparazione specifica e desidera acquisire le basi di conoscenza del sistema dei chakra e del suo funzionamento, per avere uno strumento di maggiore consapevolezza e comprensione della circolazione energetica e delle sue implicazioni nella nostra vita a tutti i livelli.

Il corso rappresenta inoltre il modulo introduttivo e parte integrante del corso di Armonia dei 12 Corpi, una tecnica energetica di semplice utilizzo, che fin da subito, consente di intervenire su se stessi con efficaci auto-trattamenti volti a ristabilire uno stato di equilibrio, di benessere e di salute psico-fisica.
Il corso è inoltre indirizzato a tutte le persone che, con altre tecniche, già lavorano sui chakra e sul loro riequilibrio, ampliando le proprie conoscenze e passando dalla mappatura dei 7 chakra originari alla mappatura di 20 chakra, che permette una comprensione più ampia di come e perché le malattie si manifestano sul nostro corpo.

Programma del corso

Concetti fondamentali di Energia

Energie Pure ed Energie Congeste

Introduzione ai chakra e ai meridiani

Le cause delle nostre congestioni

Nuovo concetto di malattia e salute

Test e sperimentazione delle energie sottili

Come riconoscere l’energia pura e l’energia congesta

Esercizi di sensibilizzazione delle energie sottili per sperimentare il Palming

Circuito energetico

Elementi di anatomia e fisiologia dei chakra

I 20 chakra principali e la circolazione energetica

Diagnosi di un chakra

I 20 chakra, le loro funzioni e le correlazioni con gli organi

I rapporti ideali fra i chakra del nostro sistema energetico

Introduzione al Palming come metodo di diagnosi

Come riconoscere l’energia pura e l’energia congesta in un chakra

Data del corso:

Da programmare

Durata del corso:

8 ore e 30 minuti

dalle 09:30 alle 18:00

Sede del corso:

CRIBES, via Cristoforo Colombo 440, 00145, ROMA, RM, Italia

Costo del corso:

90 € + IVA

Docente:

Paola D’Andrea