I trattamenti osteopatici nascono come disciplina olistica che guarda alla persona come unione inscindibile di Mente, Corpo e Spirito, e in virtù di questo si prefiggono di aiutare la persona nella sua globalità attraverso manipolazioni dolci, finalizzate a restituire la corretta mobilità a tutte le componenti anatomiche dell’organismo, così che ritrovino la fisiologica sinergia, senza la quale andiamo incontro a dolori, stati infiammatori cronici, e invecchiamento precoce dei tessuti.
L’Osteopatia è una terapia manuale che ricerca e cura la causa primaria del sintomo avvalendosi di test osteopatici per fare diagnosi e per trattare disturbi fisici di diversa natura: da quelli osteo-articolari a quelli viscerali, come problematiche legate all’apparato gastro-intestinale, respiratorio, circolatorio, uro-genitali, ecc., L’osteopatia interviene su persone di tutte le età, dal neonato all’anziano, utilissima anche per la donna in gravidanza. La terapia Osteopatia può affiancare la medicina tradizionale nella gestione di numerose patologie acute e croniche migliorando la qualità della vita.
Il Trattamento Cranio Sacrale utilizza tecniche manuali dolci e non invasive; la zona craniale mediante il sistema meningeo e fasciale è connessa al bacino fino all’osso sacro. Sfruttando questa connessione si può riequilibrare tutto il sistema profondo, attraverso tecniche sia a livello craniale che di tutta la colonna fino all’osso sacro. Questa pratica consente un contatto profondo con il sistema nervoso centrale e periferico, per questo grazie alla sua natura non invasiva, ma delicata e sicura, viene spesso consigliata in circostanze considerate rischiose, come dopo un’operazione o incidente, oppure anche in gravidanza, sui neonati o alle persone anziane.