Massaggio posturale

MASSAGGIO POSTURALE

massaggio posturale

Informazioni generali

La corretta postura è la posizione che il nostro corpo assume nello spazio per attuare le funzioni antigravitarie con il minor dispendio energetico ed è la risultante di numerosi fattori. I muscoli tonico- posturali sono quelli che ci tengono in piedi contrastando la forza di gravità e mantengono continuamente il peso del corpo. Sono quindi muscoli sempre attivi e, soprattutto quando assumiamo posture non corrette e prolungate nel tempo, sono soggetti a tensioni. Questo tipo di muscoli, quando si trovano in uno stato “disfunzionale”, manifestano la loro sofferenza determinando una condizione di accorciamento, rigidità e dolore.

Posture scorrette sono spesso all’origine di tali disfunzioni soprattutto della zona relativa alla colonna vertebrale e possono compromettere la normalità di gesti quotidiani. Ad influire negativamente sulla nostra postura intervengono molti fattori quali errate abitudini nell’appoggio o da calzature non adatte, ma anche tensioni accumulate per lo stress o dovute alle molte ore passate seduti ad una scrivania o davanti al computer.
La retrazione muscolare è reversibile attraverso tecniche di scioglimento del tessuto connettivale che avvolge i muscoli e con sessioni di allungamento. Il massaggio posturale agisce detensionando i tessuti e permettendo di allungare i muscoli in maniera più efficiente.

massaggi a Roma, massaggio drenante

Descrizione del Trattamento

Un trattamento posturale inizia sempre con una valutazione con la quale si è in grado di cogliere i segnali e i disequilibri causati da abitudini scorrette e prolungate nel tempo. Il massaggio posturale lavora sulla muscolatura tonico-posturale sciogliendone le tensioni.

Si applicano normalmente dei protocolli a seconda delle zone da trattare: arti inferiori, bacino, schiena e arti superiori. Prima del trattamento viene valutato il tipo di protocollo più adatto. Il massaggio è seguito dall’allungamento delle fasce muscolari trattate ed è generalmente passivo. I benefici dello stretching sono molteplici: riduce la tensione muscolare, migliora la coordinazione e la propriocezione (cioè la presa di coscienza del proprio corpo), previene traumi muscolari e tendinei e migliora l’escursione articolare.

medicina cinese

Obiettivo del Trattamento

Lo scopo del massaggio decontratturante posturale è di favorire l’eliminazione delle tensioni muscolari e delle infiammazioni causa di dolori e di limitazioni dei movimenti più semplici, come l’inginocchiarsi o il ruotare la testa o a volte piegarsi o anche camminare.

Chi soffre di dolori al rachide cervicale, lombosciatalgie, dolori articolari o muscolari sa bene come possa risultare difficile compiere a volte anche semplici gesti quotidiani. Col massaggio posturale la postura migliora nettamente così come si riducono le condizioni di stress, soprattutto grazie alle manovre di allungamento muscolare che alleviano il dolore. Gli effetti benefici del massaggio posturale si traducono in una sensazione immediata di rilassamento generale. Inoltre si percepisce un netto miglioramento della circolazione sanguigna e linfatica, di cui possono beneficiare anche gli organi interni. Una condizione generale di energia e sensazione di miglioramento dell’umore pervaderà la persona. Nel tempo e con la continuità, gli effetti benefici si consolideranno e la persona avrà imparato ad assumere posizioni corrette, anche eseguendo esercizi, che completano il lavoro svolto durante i trattamenti.
Gli effetti sono evidenti fin dalle prime sedute.

naturopatia

Durata del Trattamento

Per intervenire in modo efficace sulla postura del corpo e sugli stati di dolore e tensione muscolare sono raccomandati cicli di trattamento. Si va dalle 5 alle 10 sedute con cadenza settimanale, a seconda della necessità e alle problematiche specifiche della persona.

frequenza del trattamento

Frequenza del Trattamento

La prima sessione ha durata di 90 minuti e comprende la prima valutazione posturale. Le sessioni successive hanno durata di 60 minuti e vengono praticate su un classico lettino da massaggio con l’utilizzo di un buon olio vegetale. Si possono effettuare degli allungamenti anche a terra su materassino a seconda del tipo di stretching che viene eseguito.