L’obiettivo della Meditazione è quello di riuscire a concentrare l’attenzione su noi stessi, seguendo percezioni, sensazioni, pensieri ed emozioni, o sull’ambiente esterno al fine di raggiungere un livello di maggior consapevolezza e di calma.
Attraverso questa tecnica è possibile cosi ridurre stress, ansia, paura e rabbia. Meditare induce ad azionare quella parte del nostro cervello che, inizialmente, sviluppa il pensiero creativo per poi arrivare a perdersi nei sentimenti più profondi come la compassione, un viaggio in cui non pretendere nulla ma invita solo ad osservare, attraverso il respiro, “ciò che è”.
Il punto di partenza infatti è concentrarsi sul proprio respiro, magari avvalendosi di immagini mentali, come ad esempio il movimento della pancia che si solleva, il flusso d’aria che riempie i nostri polmoni ad ogni respiro, osservandone gentilmente la frequenza, l’intensità, il mutarne nel corso della pratica.
Successivamente, a piccoli passi, l’intenzione è quella di lasciar andare preoccupazioni, pensieri e idee fisse per arrivare a farle scorrere all’interno come fossero nubi in cielo che si alternano senza mai fermarsi, un flusso inarrestabile dove le emozioni, che di solito prendono il sopravvento, appaiono distanti e direzionabili.
La meditazione è utile a tutti, ed è per tutti.
Particolarmente indicata per chi è stressato, con la mente sempre in movimento, distratta dalle preoccupazioni e dalle ansie del quotidiano. A chi ha bisogno di ritrovare uno spazio di silenzio dentro se stesso, concedendosi dei momenti di cura e di attenzione al momento presente, al qui e ora, e alla propria vita così com’è, senza giudizio, sensi di colpa o di inadeguatezza.
La meditazione di gruppo è un’esperienza aperta a tutti coloro che vogliono sperimentare l’energia di pura Presenza e avvicinarsi delicatamente a rieducare la mente dal suo instancabile processo di auto sabotaggio.
Nel corso della sessione di gruppo una prima parte è dedicata al rilassamento, ponendo attenzione al proprio corpo fisico attraverso esercizi e una meditazione guidata volta a rilasciare le tensioni mentali e tutte quelle resistenze che ci assediano nelle scelte della vita quotidiana.
Ad ogni incontro si sperimenterà una diversa tipologia di meditazione arrivando al puro silenzio della mente per gradi e ognuno con i propri tempi. Durante la sessione si potrà sperimentare anche l’uso del vocalizzo per l’apertura del diaframma e di conseguenza iniziare la ripetizione di alcuni mantra atti a far vibrare il corpo come uno strumento.
Ogni esperienza avrà l’opportunità di essere sviscerata insieme e favorire il confronto e l’apertura del cuore rispetto a ciò che si prova in quel momento e rispetto a ciò che porta in superficie l’incontro. Semplicemente si avrà la libertà di manifestare ciò che si sente anche restando in silenzio.
L’incontro di meditazione di gruppo ha una durata di circa un’ora e mezza, comprensiva di spiegazioni.
Verranno proposti incontri a cadenza mensile.
La meditazione è, nella sua essenza, la più alta forma di essere presenti a sé stessi.
E’ libertà dai propri schemi usuali, pura interruzione di un processo senza sosta che la nostra mente attua all’infinito.
Per alcune culture la meditazione è considerata una preghiera, ma per poterla praticare non serve essere parte di un credo religioso o di una specifica filosofia, poiché essa si presta, per molti di noi, come tecnica valida a rallentare il flusso dei pensieri e niente più. Sono molteplici oramai le versioni utilizzate in occidente per praticare questa disciplina, pensiamo ad esempio al training autogeno o alla mindfulness, pratiche in continuo sviluppo e cambiamento per adattarsi alle più svariate esigenze del pubblico.
La meditazione è una straordinaria possibilità di modificare il proprio MINDSET, ovvero la mentalità acquisita attraverso le esperienze traumatiche ed esperienziali della nostra esistenza, e di mutare lo scenario della nostra quotidianità cadenzata da impulsi meccanici ed automatici.
Data:
Da programmare
Sede dell’incontro:
CRIBES – Via Cristoforo Colombo 440 00145 Roma
Durata dell’incontro:
1 ora e mezzo
Orario:
Dalle 18.30 alle 20.00
Costo dell’incontro:
Il costo dell’incontro è di 10,00.
Modalità di iscrizione:
Per iscrizioni telefonare al 348.1169800.
Prerequisiti:
non richiesti
Docente:
Doriana Tomaselli