Informazioni generali
L’Osteopatia è una Medicina Manuale, riconosciuta dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) tra le Medicine Tradizionali Complementari Alternative, che si prefigge di prevenire e trattare disturbi fisici di diversa natura attraverso l’ascolto tissutale e la manipolazione gentile.
Si tratta di un approccio incentrato sulla persona in cui valutazione, diagnosi e trattamento manuale sono finalizzati al rilancio della Salute attraverso l’autoregolazione.
Il principio fondamentale dell’Osteopatia è il rapporto fra Struttura e Funzione: quando questo rapporto si altera, viene meno la nostra capacità di adattamento rispetto agli stimoli dell’ambiente esterno (stress, patologie, infortuni, ecc). Questa condizione è spesso accompagnata da Sintomi Dolorosi: si tratta di “campanelli d’allarme” che il corpo fa risuonare per farci comprendere che il corpo ha finito le possibilità di compenso, poiché non è in equilibrio.
Questo equilibrio non solo dev’essere intrinseco a ciascun sistema corporeo ma anche nell’interazione tra i diversi sistemi.
L’Osteopatia è in grado di interagire con ciascuno dei Sistemi o apparati: muscolo-scheletrico, neurologico, respiratorio-circolatorio, metabolico e biopsicologico, senza ausilio di farmaci o macchinari, ma solo mediante tecniche manipolative poco invasive rivolte, dopo attenta indagine, solo alle strutture in disfunzione che concorrono al mantenimento in essere del quadro sintomatologico.