Le Basi della Medicina Tradizionale Cinese – Corso

LE BASI DELLA MEDICINA TRADIZIONALE CINESE - CORSO

medicina tradizionale cinese

Informazioni generali

La Medicina Tradizionale Cinese (anche chiamata MTC) è uno dei corpus medico-filosofici più antichi e più affascinanti del mondo. È stata sviluppata nel corso di oltre due millenni sulla base di antichi testi ed è frutto di una continua rielaborazione e di una vasta mole di osservazioni ed esperienze cliniche.
La MTC è un sistema originale e indipendente di pensiero olistico, alla base del quale l’uomo viene considerato parte della natura, ed è percepito nella sua totalità, fisica, psichica, emozionale e spirituale. Come l’universo, l’uomo è fatto di energia materiale, più densa, visibile, ed energia immateriale, sottile e invisibile, in continuo movimento. Il fluire armonioso di questa energia lungo dei canali, chiamati meridiani, rappresenta lo stato di salute.
La malattia altro non è che lo squilibrio, la disarmonia dell’energia materiale ed immateriale nei meridiani, ed il sintomo non è ricondotto ad una causa isolabile, ma visto come parte di un quadro globale energetico, e come risultato manifesto sul corpo fisico dell’energia immateriale in squilibrio.
Obiettivo della Medicina Tradizionale Cinese è quello di aiutare la persona a riconoscere, mantenere e ritrovare la propria integrità corpo-mente-spirito, e, per così dire, il proprio ruolo all’interno del cosmo, ristabilendo il naturale movimento dell’energia e il suo equilibrio dinamico. Per aiutare la persona a ritrovare la salute, la MTC si avvale di pratiche quali agopuntura, digitopressione (Tuina), farmacologia cinese, dieta, e pratiche di meditazione quali il Qi gong e il Tai chi chuan.
Anche lo Shiatsu, tecnica giapponese di digitopressione lungo i meridiani, si basa sui principi della MTC.

medicina cinese

Obiettivo del seminario

Il Seminario si propone di fornire in maniera semplice e chiara i concetti alla base della MTC, un sistema di pensiero antico eppure attualissimo, in cui si afferma la visione olistica dell’uomo,come unità inscindibile di corpo, emozioni, mente e spirito. Le persone sono parte di un Universo di energia materiale ed immateriale in continuo movimento e trasformazione alla costante ricerca di armonia ed equilibrio. La MTC ci guida nella comprensione di salute e malattia come stati di equilibrio e squilibrio delle diverse parti di noi stessi e della nostra energia, costantemente interconnesse e in relazione fra di loro.
Il Seminario vuole fornire uno strumento per poter intraprendere un percorso di conoscenza e consapevolezza di noi stessi, attingendo ad una grande guida di saggezza che ci indica la strada per riacquisire la nostra integrità ed armonia.

parte-teorica

Cosa imparerai

Nel Seminario verranno illustrati i concetti base della MTC, la filosofia e la visione di riferimento per una interpretazione di tutti i fenomeni della natura, di cui noi siamo parte integrante. Le basi della MTC verranno spiegate in maniera da poter essere facilmente comprese nella loro applicazione reale e pratica. In particolare si approfondirà il concetto di energia, cosa è, come si manifesta e come funziona l’energia nel nostro sistema integrato corpo-mente-spirito.
Verrà ampiamente chiarito come gli squilibri energetici nella sfera emozionale si riflettono sul nostro corpo fisico, originando la malattia, e si avrà chiaro che la guarigione è in realtà un ritorno all’armonia e all’equilibrio fra le diverse parti di noi che formano il tutto.

a-chi-e-indirizzato

A chi è indirizzato

Il Seminario è aperto a tutti, sia coloro che hanno già intrapreso un cammino di crescita personale e che desiderano conoscere le basi di un sistema di conoscenza e comprensione dell’essere umano nella sua interezza, e sia coloro che sono interessati ad iniziarlo, o semplicemente desiderano avere qualche strumento in più per sentirsene stimolati.
Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare, se non la curiosità e la spinta verso un modo nuovo di guardare noi stessi e ciò che ci circonda.

Programma del seminario

 

1° giorno

Cosa è la Medicina Tradizionale Cinese

Visione della MTC

Differenza con Occidente

Malattia e Guarigione in MTC

Obiettivo della MTC

Diagnosi, Cura e Prevenzione

Il Qi

Il TAO

YIN/YANG

Le sostanze vitali

I 3 Tesori: Jing, Qi, Shen

Lo Shen: il Cuore

Lo Shen: la parte Spirituale

I 5 Elementi: Acqua, Fuoco, Terra, Metallo, Legno

2° giorno

I 12 meridiani principali nei 5 Elementi

Acqua: Reni/Vescica

Fuoco Assoluto: Cuore/Intestino Tenue

Fuoco Supplementare: Mastro del Cuore/Triplice Riscaldatore

Terra: Milza/Stomaco

Metallo: Polmone, Intestino Crasso

Legno: Fegato/Cistifellea

I Meridiani curiosi: Vaso Governatore e Vaso Concezione

Dan Tien e Ming Men

Cause di Malattia

Le emozioni

Cosa ci insegna la MTC

Collegamento con tecniche energetiche

Data del corso:

Da programmare

Durata del corso:

2 giorni

dalle 9:30 alle 18:00

Sede del corso:

CRIBES, via Cristoforo Colombo 440, 00145, ROMA, RM, Italia

Costo del corso:

200 €

Materiale incluso nel corso:

Manuale Le Basi della Medicina Tradizionale Cinese

Docente:

Silvia Bellisai