Sessione di posturale

SESSIONE DI POSTURALE

sessione posturale

Informazioni generali

La sessione di posturale è una metodica che consta di una serie di esercizi specifici atti a riequilibrare le tensioni muscolo- legamentose del corpo.

La gravità è una forza verticale che trascina verso il basso; per mantenere la stazione eretta il corpo deve opporsi alla gravità e sviluppare una forza uguale di senso opposto. Sono i muscoli ‘antigravitari’ che svolgono questo lavoro, sono sempre attivi anche durante il riposo. Un meccanismo che però può essere compromesso da posture errate, mancanza di attività fisica, incidenti o dolori persistenti che il corpo tenterà di compensare “sbilanciandosi” e mettendo a rischio (temporaneamente, se siamo fortunati) l’integrità della sua struttura.

Il Sistema Tonico Posturale è responsabile di questo adattamento e del controllo posturale. Se i muscoli antigravitari sono accorciati si indeboliscono, quindi se vogliamo vincere la forza di gravità, dobbiamo allungarli. Il modo migliore per ottenere questo risultato è quello di esercitare un allungamento globale mirato non a singoli muscoli ma alle intere catene muscolari con esercizi dolci e prolungati nel tempo.

massaggi a Roma, massaggio drenante

Descrizione della Sessione

La sessione consiste nella pratica di esercizi posturali che svolgono un lavoro globale sul corpo e agiscono sulle zone più rigide. La sessione di posturale è personalizzata e gli esercizi proposti sono modulati sulla base di una valutazione posturale della persona che viene svolta durante il primo incontro. L’analisi posturale che consiste in una breve intervista, l’osservazione visiva e l’utilizzo di test muscolari, ha lo scopo di valutare la posizione del corpo nello spazio per raccogliere delle informazioni ai fini della programmazione degli esercizi stessi. La postura di ognuno è l’adattamento personalizzato al contesto fisico ed emozionale che lo circonda; è il modo con cui ogni individuo reagisce alla forza di gravità e interagisce con l’ambiente circostante. Per questo la sessione di posturale mira a regolarizzare e riequilibrare la postura della persona in quanto individuo unico.

Ogni sessione è strutturata in modo tale che ogni fase sia logicamente connessa con la successiva ed è suddiviso in quattro fasi con esercizi che lavorano su:

* La respirazione tramite esercizi specifici
* La presa di coscienza (consapevolezza dei movimenti) tramite esercizi di mobilizzazione globale e segmentaria vertebrale (lavoro sulla colonna vertebrale, cervicale, dorso-lombare), anca-ginocchio-caviglia
* La forza e resistenza con attività di rinforzo muscolare
* L’elasticità e tonicità dei muscoli grazie a particolari tecniche di allungamento
* L’Equilibrio (esercizi di propriocezione)
* La gestione dello stress

La fase di valutazione posturale si svolge in abbigliamento intimo per il resto della sessione si consiglia abbigliamento comodo (tuta, leggings). Gli esercizi di svolgono sia a corpo libero che con l’utilizzo di piccoli attrezzi (Foam roller, palla etc).

medicina cinese

Obiettivo della Sessione

L’obiettivo della sessione è quello di portare l’organismo verso un miglioramento globale della propria postura ideale e un rinnovato benessere attraverso un programma personalizzato di esercizi. La postura ideale è la postura migliore che ognuno di noi raggiunge nella comodità (assenza di dolore) e nel piacere.

naturopatia

Durata della Sessione

Primo incontro: 90 minuti circa tra valutazione e sessione.

Incontri successivi: 60 minuti.

frequenza del trattamento

Frequenza del Trattamento

E’ consigliata una cadenza settimanale per permettere la continuità necessaria affinché possano essere raggiunti gli obiettivi prefissati, che vengono valutati insieme alla persona e tarati in base alle esigenze personali.