Sono Simone Curatolo, nato a Roma nel 1991 da una mamma livornese ed un padre di origini siciliani. Vengo da una famiglia di medici ed il mio cognome “Curatolo”, tra i vari significati, vuol dire: colui che si cura degli altri (in siciliano era colui che si occupava del gregge).
Sono sempre stato appassionato allo studio del corpo, da piccolo con la Danza, il Circo, l’acrobatica e la capoeira e, da grande con la passione per lo studio sui libri, sia per quanto riguarda la visione Orientale del corpo che quella Occidentale. Mi sono laureato in Filosofia nell’estate del 2015 con una tesi in Psicologia (L’analisi dei sogni secondo la terapia della Gestalt).
Parallelamente all’università ho frequentato una scuola di Massaggio Shiatsu metodo Masunaga che ho concluso nell’estate 2015. Il Massaggio Shuatsu, lo studio della medicina Cinese e l’aver scoperto che tramite le mie sole mani posso far bene all’altro/a è una cosa che mi ha affascinato fin dall’inizio e continua ad affascinarmi tutt’oggi. La mia maestra viene dal metodo Oashi con i trattamenti sui 12 meridiani della MTC (=Medicina Tradizionale Cinese) e sui successivi meridiani di Masunaga.
Alcuni anni dopo la fine della scuola sentivo che avevo bisogno di integrare le mie conoscenze ed ho iniziato il percorso di Osteopatia che ho concluso nel 2023 con una tesi dal titolo: il ruolo dell’intenzione in Osteopatia. Attualmente sto frequentando il corso di Osteopatia Pediatrica presso Osteobimbo a Roma, perché mi piace l’idea di poter trattare qualsiasi tipo di corpi, sia per quanto riguarda i diversi generi che le diverse età.
Osteopata D.O. nel 2023, presso ICOMM di Roma
Metodo BLT e BMT nel 2021, presso ICOMM di Roma, con Ciro Cosenza e Matteo Tiburzi
Corso di Pranic Healing Primo livello con Emanuele Bonin
Diploma di Operatore Shiatsu, metodo Masunaga nel 2015, c/o la scuola Nippon Club, con Daniela Bezzi