Corso di Tecnica Metamorfica

TECNICA METAMORFICA - CORSO

metamorfica tonda x sito cribes

Informazioni generali

La Tecnica Metamorfica nasce intorno agli anni ’70 in Inghilterra, grazie al lavoro di Robert St John, naturopata e riflessologo. St John intuì che sulle aree di rappresentazione della colonna vertebrale di piedi, mani e testa, oltre alla mappa somatica, fossero rappresentate anche una mappa psicologica con il “principio materno” e “principio paterno” e una mappa temporale del periodo di gestazione del nuovo individuo.
La fase prenatale è una fase molto delicata per l’estrema sensibilità e per il grande potenziale di apprendimento dal feto, pertanto è il periodo in cui è più esposto alla formazione di blocchi nella spinta vitale della Natura.
Ogni volta che la vita propone momenti di cambiamento, sia piccoli sia grandi, i vari passaggi di età, l’uscita dalla famiglia di origine, la vita di coppia, la nascita dei figli, cambiamenti nel lavoro, malattie, lutti, si risvegliano emozioni legate in modo sottile a quelle vissute nell’utero, spesso latenti e pronte a riattivarsi, e si tende a rivivere queste esperienze, dando forma agli schemi base di comportamento e salute che influenzano la nostra esistenza, come, ad esempio, avere la tendenza a reagire in modo ripetitivo agli eventi o incorrere sempre in alcuni tipi di incidenti o di malattie.

Durante il trattamento di Tecnica Metamorfica “il passaggio dalla struttura fisica a quella temporale ha introdotto un elemento totalmente diverso nella guarigione, e cioè l’idea che la struttura fisica sia secondaria al tempo, ovvero al progresso dell’azione. Scoprii che il trattamento allentava questo fattore tempo e che, date certe condizioni, permetteva che avvenisse il cambiamento.” (R. St John)

medicina cinese

Obiettivo del corso

La semplicità della tecnica è la sua bellezza, non c’è misticismo che la circonda, né bisogno di anni di apprendistato, alla fine del corso tutti i partecipanti saranno in grado di applicarla, anche se non hanno conoscenze nel campo del massaggio.
Nello stesso tempo, è un corso professionale per operatori del massaggio che desiderano ampliare le loro conoscenze e offrire ai propri clienti una più ampia possibilità di intervento.
Verranno rilasciati un attestato di partecipazione con monte ore e, previo superamento del test, crediti formativi ECP rilasciati da SIAF/Holistic Ceprao, associazione di categoria.

parte-teorica

Cosa imparerai: parte teorica

Seguendo la dispensa originale di Robert St John, verranno trattati gli aspetti necessari alla comprensione della Tecnica e alla sua applicazione. Oltre all’inquadramento storico, verranno identificate le aree riflesse su cui si effettua il massaggio metamorfico, saranno trattati i fondamenti della tecnica, lo schema prenatale su cui si basa il trattamento, le influenze nelle varie fasi di gestazione, il movimento di trasformazione nei suoi tre aspetti, l’atteggiamento e la motivazione del praticante.

archetipi del femminile

Cosa imparerai: parte pratica

La parte pratica sarà molto ampia e occuperà il pomeriggio del sabato e la mattina della domenica: verranno identificate, su piedi, mani e testa, le aree di rappresentazione della colonna, quali le manualità per effettuare il trattamento, il setting di operatore e ambiente.
In aula verranno effettuati due trattamenti completi, uno il sabato pomeriggio e uno la domenica mattina.

a-chi-e-indirizzato

A chi è indirizzato

Pur essendo un corso professionale che può essere utilizzato dal giorno successivo con i clienti, il corso può essere frequentato da chiunque, non è richiesto nessun tipo di preparazione propedeutica e la tecnica è semplice da imparare e da applicare anche per i non professionisti del massaggio. E’ particolarmente consigliato per neo-genitori.

Programma del corso

1° giorno

Inquadramento storico della Tecnica Metamorfica

La tecnica

La motivazione

Il Principio delle Corrispondenze

La polarità

I centri vitali

Lo schema prenatale

Il trattamento

Pratica in aula

2° giorno

Lo schema della Creazione

Gli eventi del periodo di gestazione

Applicazioni della tecnica

Pratica in aula

Data del corso:

Da programmare

Durata del corso:

2 giorni

dalle 10:00 alle 16:30

Sede del corso:

CRIBES, via Cristoforo Colombo 440, 00145, ROMA, RM, Italia

Costo del corso:

250 €

Docente:

Maria Teresa Groppi