Il “Corpo di dolore” è una sorta di accumulo energetico, di sofferenza emotiva che risiede dentro di noi e nel nostro campo aurico e che influenza profondamente la nostra vita. Questo corpo si crea a causa di ferite e traumi del passato, che non essendo state risolte o trasformate, vengono immagazzinate e trattenute nel nostro subconscio e nel nostro corpo.
Il Corpo di Dolore si sviluppa e si espande negli anni, attraverso le esperienze negative, come perdite, rifiuti, abbandoni, ingiustizie o situazioni traumatiche che ci continuano ad accadere nella vita. Infatti, se le ferite che abbiamo vissuto da piccoli non sono state guarite, è molto probabile che continueremo a riviverle con altre persone e in altre situazioni anche quando saremo diventati grandi. Pertanto, ogni volta che sperimentiamo un’emozione negativa intensa e non la elaboriamo e non la lasciamo andare, essa può accumularsi e rafforzare il nostro corpo di dolore.
Questo diventa poi una sorta di entità autonoma che può attivarsi in determinate circostanze, facendoci reagire in modo automatico e disfunzionale.
Come Influisce sulla Nostra Vita
Il corpo di dolore può manifestarsi in diversi modi:
- Reazioni emotive intense: Le emozioni negative come dolore, rabbia, tristezza, ansia o depressione sono spesso sproporzionate rispetto alla situazione reale vissuta dalla persona perché appesantite dalle situazioni simili del passato
- Comportamenti autodistruttivi: Le persone hanno la tendenza a creare relazioni di dipendenza o dipendenze da alcool, droghe ecc, a creare auto sabotaggi, autopunizioni o scelte negative ripetitive.
- Relazioni difficili: Può portare le persone ad avere conflitti continui in famiglia e nel lavoro oppure a scegliere relazioni tossiche o di dipendenza, che alimentano la loro sofferenza.
- Pensieri negativi ricorrenti: Le persone avranno la tendenza a rimuginare o ad avere aspettative nei confronti degli altri, che le porterà ad aumentare le propriee insicurezze, le paure e i sentimenti di inadeguatezza.
Come Liberarsi del Corpo di Dolore
Liberarsi del Corpo di Dolore richiede consapevolezza, disciplina e pratiche continue o trattamenti energetici specifici per trasformare i traumi e diminuire gradualmente i suoi effetti.
Per questo è importante :
1. Osservazione Consapevole: Il primo passo è riconoscere quando il corpo di dolore si sta attivando. Essere testimoni di quando stiamo reagendo in maniera esagerata ad un evento, ci permette di osservare le nostre emozioni senza giudizio e di diventare più consapevoli
2. Presenza nel Momento Presente: Il corpo di dolore si nutre del passato e delle preoccupazioni sul futuro. Imparare ad essere presenti, a vivere nel qui e ora, riduce il suo potere e ci permette di osservare la situazione che stiamo vivendo con più distacco.
3. Accettazione e Trasformazione: Invece di resistere alle emozioni dolorose, è necessario accettarle e osservarle senza identificarsi con esse. Farsi attraversare dalle emozioni negative senza fuggire può favorire il loro rilascio.
4. Tecniche di Guarigione: Utilizzare la meditazione, il respiro consapevole, o qualsiasi trattamento energetico, può aiutare a rilasciare progressivamente il corpo di dolore.
5. Scelta Consapevole: Decidere di non alimentare pensieri e comportamenti negativi, sostituendoli con abitudini più sane e costruttive.
Dal Corpo di Dolore al Corpo di Piacere
Il Corpo di Dolore può condizionare profondamente la nostra vita, ma attraverso la consapevolezza e le tecniche energetiche, come il Theta Healing Armonia dei 12 Corpi e altre, possiamo lavorare in profondità sui nostri traumi e sulle nostre ferite e progressivamente liberarci di questa energia trattenuta nel corpo.
Imparare a riconoscerlo e a trasformarlo è una chiave fondamentale per vivere con più serenità, autenticità e gioia nella vita e progressivamente alimentare finalmente il nostro “Corpo di Piacere”, un corpo che purtroppo è ancora poco attivato nelle persone ma che ha bisogno veramente di essere contattato e potenziato.
Il Corpo di Piacere: Il Vero Contatto con il Sé
Il “Corpo di Piacere” si potenzia esclusivamente attraverso il contatto e la connessione con il nostro Vero Sé e assecondando quindi la nostra Vera Natura profonda, della quale spesso non abbiamo coscienza. Questo vuol dire che, man mano che destrutturiamo il nostro passato, dobbiamo impegnarci a metterci in ascolto e ritrovare il contatto con quella parte fanciullesca di noi, che ci aiuterà a portare alla luce la vera struttura con cui siamo venuti al mondo.
Dobbiamo quindi risvegliare quelli che sono i nostri impulsi reali, andare a contattare la nostra parte più profonda, andare al di là del nostro carattere e dei nostri condizionamenti, per ritrovare la propria verità e riconoscere la nostra missione.
Il Corpo come Veicolo di Esperienze
Il nostro corpo è il mezzo con cui possiamo sperimentare il piacere, e contattando la nostra pancia e il nostro cuore, possiamo farci guidare, con fiducia, senza giudizio, né controllo, verso specifiche esperienze che ci fanno essere perfettamente in linea con la nostra natura.
Se riusciamo ad abbandonare i forti condizionamenti della mente, sarà proprio attraverso il corpo che possiamo metterci in contatto con la nostra anima e quindi scoprire, attraverso la ricerca e la sperimentazione, quale è la nostra natura e quali sono gli aspetti e le virtù che ci caratterizzano, e che siamo venuti a portare nel mondo in questa incarnazione.
Il Ruolo della Consapevolezza Corporea
Essere consapevoli del proprio corpo e delle proprie sensazioni permette di sviluppare un rapporto più sano e positivo con il piacere.
La grande sfida per tutti è quello di non lasciarci più influenzare dai condizionamenti della società e della coscienza collettiva, di non lasciarci condizionare dalla Mente nel momento in cui si riattivano le memorie dei traumi o degli eventi del passato, ma educarci a lasciarci andare, ad essere più autentici e a lasciar andare quegli aspetti di diffidenza, di controllo, dipendenza ecc, che altro non sono che atteggiamenti di difesa che abbiamo imparato da piccoli per non contattare il nostro corpo di colore.
Conclusione
Il “corpo di piacere” è un concetto che va ben oltre la dimensione fisica ed emotiva perché ci permette di scoprire il piacere del corpo attraverso il contatto con noi stessi e la nostra anima.
Quando questo corpo sarà espanso, noi saremo finalmente liberi di essere noi stessi e di portare noi stessi, i nostri doni, le nostre virtù nel mondo, per metterli a disposizione degli altri senza sforzo, sentendoci parte del Tutto e connessi con tutte le altre persone.