BLOG

Vivere in Akasha, il Dialogo con i Maestri Ascesi

da | 19 Set 2024

Abbiamo visto nell’articolo precedente che Akasha è una parola di origine sanscrita che sta a significare “etere” e che spesso viene identificata come una sorta di biblioteca cosmica o un campo energetico che contiene tutte le conoscenze dell’Universo. Vivere in Akasha significa allinearsi con questa Fonte infinita di saggezza e conoscenza, accedere ad informazioni trascendentali e ricevere guida e supporto dai cosiddetti Maestri Ascesi o Akashici.

Cosa comporta esattamente questo stile di vita e quali benefici si possono ottenere da tale connessione spirituale? Cosa significa vivere secondo Akasha?

La Natura Dell’Akasha

L’Akasha è considerata la dimensione immateriale dove tutte le informazioni e le esperienze di ogni essere vivente sono registrate. È un concetto che si trova in molte tradizioni spirituali e filosofiche, dall’induismo al teosofismo, passando per l’antroposofia e altre discipline esoteriche. In questa visione, ogni pensiero, parola e azione è impressa nell’Akasha, creando un archivio eterno delle nostre vite. Come un’impronta che plasma una membrana energetica, sulla quale si accumulano esperienze e situazioni di ogni genere, legate all’anima di una persona, ad un animale oppure ad un oggetto.

Accedere all’Akasha significa poter vedere oltre il tempo e lo spazio, comprendere le cause e gli effetti delle nostre azioni del passato e ottenere una visione più ampia e profonda della realtà. Questo accesso non è riservato a pochi eletti; con pratica, disciplina e intenzione, chiunque può imparare a sintonizzarsi con l’Akasha e trarne beneficio per migliorare la propria vita ed acquisire sempre maggiore consapevolezza di sé e del perché della manifestazione dei propri insuccessi in modo da poter attivare i giusti cambiamenti.

Il Ruolo dei Maestri Ascesi

I Maestri Ascesi sono esseri che, avendo raggiunto un elevato grado di sviluppo spirituale e coscienza, hanno superato le barriere della reincarnazione e vivono ora in un piano superiore dell’esistenza. Questi Maestri includono figure come Gesù, Buddha, e molti altri saggi e santi di varie tradizioni spirituali e sono considerati guide e mentori che possono aiutare gli esseri umani nel loro percorso evolutivo. Essi possono sostenere soprattutto la crescita spirituale, dare informazioni molto profonde, grazie alle quali si possono comprendere gli eventi della vita e si possono collocare i motivi secondo i quali certe cose accadono.

Il dialogo con i Maestri Akashici permette di ricevere insegnamenti diretti, consigli e supporto energetico. Questo contatto avviene spesso attraverso la meditazione, i sogni lucidi, o altre pratiche spirituali. I Maestri non interferiscono con il libero arbitrio degli individui, ma offrono il loro sostegno per aiutarci a crescere e realizzare il nostro potenziale più alto.

Vivere in Akasha: Un Percorso di Crescita Spirituale

Adottare uno stile di vita che include la connessione con l’Akasha richiede una dedizione costante e un profondo desiderio di crescita interiore. Ecco alcune pratiche comuni che aiutano a sviluppare questa connessione:

1 – Meditazione: La meditazione regolare è fondamentale per sintonizzarsi con l’Akasha. Questa pratica calma la mente, apre il cuore e permette di accedere a stati di coscienza superiori. La contemplazione che si raggiunge attraverso uno stato meditativo implica la riflessione profonda su concetti spirituali, permettendo di integrare le conoscenze ricevute.

2 – Servizio: Vivere in Akasha comporta anche un impegno verso il servizio e l’aiuto al prossimo. Agire con compassione e altruismo eleva la nostra vibrazione energetica, rendendoci più ricettivi alle energie superiori. Essere al servizio di forze superiori però non vuol dire essere a disposizione.

3 – Purificazione e Guarigione: La purificazione del corpo, della mente e dello spirito è cruciale per accedere all’Akasha. Questo può includere una dieta sana, la pratica del digiuno, l’uso di tecniche di guarigione energetica, e l’eliminazione di abitudini dannose.

Benefici del Dialogo con i Maestri Ascesi

Il dialogo con i Maestri Ascesi porta numerosi benefici, sia sul piano spirituale che materiale. Pensiamo infatti a come le Entità di Luce portano un supporto prezioso attraverso la chiara visione di ciò che ci accade, la chiarezza è quell’elemento che ci porta a prendere decisioni sagge e a superare momenti difficili. E già questo sembrerebbe decisamente abbastanza a migliorare la nostra vita. Tuttavia, i Maestri ci possono anche inviare energia di guarigione e protezione, possono aiutarci a riequilibrare il nostro campo elettromagnetico e a rafforzare la nostra resilienza spirituale.

Infine, ma non per ultimo, attraverso la loro guida possiamo accelerare il processo di crescita spirituale, lo sviluppo delle nostre progettualità velocizza grazie all’integrazione delle lezioni karmiche, facendoci avanzare verso l’illuminazione. La connessione con i Maestri Akashici porta un senso di pace e tranquillità, poiché sappiamo di non essere soli nel nostro cammino e di avere un sostegno amorevole e incondizionato. L’accesso al Libro della Vita, a questo pozzo di sapienza cosmica, ci permette di acquisire maggiore comprensione dell’esistenza e dello scopo profondo che porta, sviluppando una saggezza oltre ogni aspettativa data la sua portata trasformativa.

Vivere in Akasha e dialogare con i Maestri Ascesi rappresenta un percorso di profonda trasformazione spirituale. Questo stile di vita non solo arricchisce la nostra conoscenza e comprensione dell’universo, ma ci offre anche strumenti preziosi per la nostra crescita personale e il nostro benessere. Attraverso la meditazione, la preghiera, lo studio e il servizio agli altri, possiamo aprire i canali verso queste dimensioni superiori, ricevendo guida e supporto per realizzare il nostro potenziale più alto e vivere una vita di amore, saggezza e compassione.

ALTRO DAL BLOG