25 Giu L’Intestino: Cosa Ci Dice di Noi
Il sistema nervoso dell'intestino, autonomo e altamente sofisticato, è capace di percepire e processare gli stimoli esterni in modo indipendente dal cervello centrale. ...
Il sistema nervoso dell'intestino, autonomo e altamente sofisticato, è capace di percepire e processare gli stimoli esterni in modo indipendente dal cervello centrale. ...
Il nostro intestino non è soltanto un organo deputato alla digestione: è un vero e proprio “secondo cervello”, capace di elaborare non solo ciò che mangiamo, ma anche ciò che viviamo. ...
l’intestino non è solo un organo della digestione, ma un secondo cervello della nostra salute globale, in cui corpo, mente ed emozioni si intrecciano profondamente....
Il percorso di consapevolezza e trasformazione energetica si completa con il Corso Armonia dei 12 Corpi – Livello 4...
Tra le cinque ferite dell’anima descritte da Lise Bourbeau, la ferita dell’umiliazione è forse la più legata al senso di dignità e di valore personale. ...
Tra le cinque ferite dell’anima descritte da Lise Bourbeau, la ferita del tradimento è tra le più intense e complesse. ...
La ferita dell'ingiustizia nasce spesso nell’infanzia quando il bambino percepisce di non essere trattato in modo equo o giusto. ...
Partecipa alla conferenza gratuita "Dalla Malattia alla Guarigione" a Roma il 10 maggio 2025. Scopri come trasformare la malattia in auto-guarigione consapevole....
La ferita dell’abbandono si forma nei primi anni di vita, quando il bambino percepisce che uno dei genitori, o entrambi, non è presente in modo adeguato dal punto di vista affettivo....
Tra le cinque ferite dell’anima, descritte da Lise Bourbeau, la ferita del rifiuto è la prima, forse la più profonda, poiché colpisce l’identità stessa della persona. ...