La ferita dell’ingiustizia nasce spesso nell’infanzia quando il bambino percepisce di non essere trattato in modo equo o giusto.
da Paola D'Andrea | 29 Apr 2025
La ferita dell’ingiustizia nasce spesso nell’infanzia quando il bambino percepisce di non essere trattato in modo equo o giusto.
da Paola D'Andrea | 23 Apr 2025
La ferita dell’abbandono si forma nei primi anni di vita, quando il bambino percepisce che uno dei genitori, o entrambi, non è presente in modo adeguato dal punto di vista affettivo.
da Vasilica Cretu | 17 Apr 2025
Il Reiki, canalizzando l’energia universale, agisce sui piani fisico, emotivo, mentale e spirituale, aiutandoci a ritrovare l’equilibrio e la serenità necessari per essere resilienti.
da Paola D'Andrea | 15 Apr 2025
Tra le cinque ferite dell’anima, descritte da Lise Bourbeau, la ferita del rifiuto è la prima, forse la più profonda, poiché colpisce l’identità stessa della persona.
da Paola D'Andrea | 9 Apr 2025
Il “Corpo di dolore” è una sorta di accumulo energetico, di sofferenza emotiva che risiede dentro di noi e nel nostro campo aurico e che influenza profondamente la nostra vita.
da Paola D'Andrea | 18 Mar 2025
Le ferite, se non elaborate, possono evolvere in schemi mentali e comportamentali che si ripetono ciclicamente, creando sofferenza e ostacolando il nostro benessere. Ma ciò che spesso non si considera è il meccanismo che le mantiene vive e attive: il nostro sistema di credenze limitanti.
da Paola D'Andrea | 12 Mar 2025
Attraverso il Theta Healing, è possibile identificare e modificare le convinzioni limitanti, favorendo la guarigione fisica, emotiva e spirituale.
da Doriana Tomaselli | 6 Mar 2025
L’incarnazione dell’anima è un concetto profondo che attraversa molte tradizioni spirituali e filosofiche, dalle religioni orientali come l’induismo e il buddhismo, fino alle visioni più esoteriche dell’occidente.
da Paola D'Andrea | 19 Feb 2025
Esplora le differenze tra emozioni e sentimenti e impara come trasformare il dolore per favorire una crescita personale profonda.